Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue
La donazione viene
effettuata con il metodo tradizionale di prelievo in sacche. Tutte le persone
maggiorenni, che godono di buona salute, il cui peso corporeo superi i 50kg. e
che al momento del prelievo presentino valori pressori e tasso di emoglobina
normali, possono essere dei candidati a donare il proprio sangue.
Il quantitativo di
sangue prelevabile è di ml. 450±10% per donazione, in rapporto alle condizioni
generali del donatore, valutate dal medico responsabile del prelievo.
Con intervalli di
90 giorni tra un prelievo e l’altro, sono possibili quattro donazioni nel corso
di un anno, tranne per le donne in età fertile la cui possibilità si ferma soltanto
due. La valutazione delle condizioni di salute del donatore è compito del
sanitario responsabile del prelievo, che si avvale anche dei controlli clinici,
analitici e strumentali eseguiti periodicamente come previsto dalla legge, per
tutelare sia il donatore che il paziente ricevente.